Skip to content
Trasporti e controlli ispettorato del lavoro: il supporto di Golia360
21/03/25

Novità in arrivo sui tempi di guida e di riposo. Golia360 è a supporto delle aziende di trasporto, dopo l’approvazione in via preliminare di un nuovo decreto legislativo che introduce controlli più mirati da parte degli ispettori del lavoro nelle sedi delle imprese di autotrasporto, a fronte di infrazioni sui tempi di guida e di riposo. Il provvedimento apporta delle modifiche al dlgs 23 febbraio 2023 n. 27 e introduce controlli più puntuali in tema di sicurezza stradale, con l’accesso ai dati da parte delle autorità ispettive.

Tra le novità, infatti, c’è messa a disposizione dei dati del sistema di classificazione del rischio per gli ispettori del lavoro e l’aggiornamento delle infrazioni al tachigrafo e ai tempi di guida e riposo, in linea con la direttiva delegata (UE) 2024/846. Questa modifica consente quindi all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) di effettuare le attività ispettive con maggiore precisione rispetto al rischio attribuito alle imprese di trasporto.

Il supporto di Golia360

A fronte dell’introduzione dei nuovi criteri sulla gravità delle infrazioni, Golia360 sta adeguando la piattaforma software Golia Fleet per mettere le aziende nelle condizioni di fornire tutti i dati utili in caso di controllo, con la gestione e la misurazione dell’indice di rischio. Il nostro customer care, intanto, è già organizzato per fornire alle imprese di trasporto le indicazioni per verificare il proprio indice di rischio, in modo tale da essere pronti in caso di verifiche da parte dell’ispettorato del lavoro.

Richiedi una demo gratuita

Sei interessato a saperne di più su Golia Fleet?

Contattaci ora.

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo la legge 196/03 e la Privacy Policy.