Come rendere sostenibili le aziende di trasporto passeggeri e come contribuire a risolvere l’ormai cronico problema della mancanza di autisti: sono stati i principali focus dell’evento, moderato dal giornalista Massimo De Donato e aperto dall’intervento di Claudio Carrano, founder e CEO di Infogestweb – Golia360, che ha posto l’accento sulla necessità di ottenere dati di qualità, con l’obiettivo di pianificare, monitorare e rendicontare ogni attività, anche degli autisti, nell’ottica di rendere l’azienda sempre più efficiente e sostenibile.
Proprio sul tema dell’evoluzione sostenibile è intervenuto Antonio Motta, Executive Applied Researcher I-AER, che si è soffermato sul percorso che le società di trasporto si trovano ad intraprendere nell’ambito del bilancio di sostenibilità, come occasione di crescita aziendale. La responsabile Sviluppo e Assistenza tecnica fuel Enilive Elena Rebesco ha invece dato uno sguardo sulle innovazioni e le tecnologie che Enilive sta sviluppando a supporto della mobilità, mentre Johan Amoruso Wennerby, Strategy & Innovation Volvo, ha portato il suo punto di vista privilegiato su come uno Stato come la Svezia stia precorrendo i tempi nell’ambito della transizione energetica. Al centro degli interventi di Giuseppe Quattrocchi, CEO & Founder di Professionista su Strada, e Stefano Walter Pedano, fondatore di Bad Drivers of Italy – Sicuri Sulla Strada, è stato invece il ruolo dell’autista. Quattrocchi ha presentato l’innovativa piattaforma che mette in relazione le aziende di trasporto direttamente con i conducenti professionali, mentre Pedano ha infine illustrato il progetto di Bad Drivers of Italy – Sicuri Sulla Strada che attraverso il video delle dash cam punta a divulgare l’importanza della sicurezza stradale, nell’ottica anche di tutelare la figura dell’autista.