Il racconto degli studenti dell’ITSSIxellence, del Corso di Comunicazione d’Impresa – Ufficio Stampa 4.0, che durante la fiera LetExpo sono stati ospiti dello stand di Golia360..
Golia360 ha portato al LetExpo Golly, la mascotte testimonial dell’”Overview Effect” che, una volta “atterrata” nei padiglioni di Verona, a LetExpo, ha sollecitato – con ironia e creatività – una rilettura delle figure dei trasporti.
Sorrisi, facce sorprese e tanta curiosità, c’è un astronauta che passeggia tra gli stand in fiera: si tratta di Golly, la mascotte di Golia360, la realtà aziendale che offre servizi e tecnologie per la mobilità ed il trasporto di merci e persone. L’idea di proporre una mascotte nella strategia di brand richiama la visione d’insieme della Terra che gli astronauti hanno dallo spazio, con un nesso calato sul mondo dei trasporti. Questo colpo d’occhio è stato battezzato “Overview Effect”, concetto che viene riprese anche nella campagna di comunicazione aziendale.
Golia360 vuole infatti trasmettere questa visione d’insieme a 360 gradi. Grazie a Golia Fleet, un ecosistema digitale integrato e completo, composto da software e hardware, è possibile la localizzazione dei veicoli, la gestione delle risorse umane, l’analisi dei consumi, dello stile di guida, app per gli autisti e molto altro ancora.
IL RUOLO DI GOLLY L’ASTRONAUTA
L’idea dell’astronauta nasce da “una vecchia passione”, spiega il Founder & CEO, Claudio Carrano, aggiungendo che “riprendere il sogno è anche l’idea di raccontare un progetto, una visione d’insieme del complesso sistema che innerva il trasporto.” La formazione, in questo settore, gioca un ruolo fondamentale: può dare una prospettiva di crescita, non soltanto economica ma anche di sviluppo personale, per tutte le figure professionali. Rinnovare significa rendere partecipi coloro che operano nel settore dei trasporti, spiega ancora Carrano, un fattore decisivo di successo è accompagnarsi con persone che condividono il progetto e le potenzialità da sviluppare.
L’obiettivo di un’azienda sana è riuscire a dotarsi non solo delle persone ma anche di farle crescere, generando di continuo innovazione e sviluppo. Le figure formate possono aspirare a diventare dei manager – e come tali valorizzati – con le capacità di gestire differenti situazioni sapendo valutare le modalità di trasporto intermodale. L’essere umano che cresce, si specializza e si forma è al centro della visione di Golia360, contribuendo a ribaltare il paradigma.
L’astronauta è per definizione colui che supera le frontiere, che muove il primo passo. Qual è la frontiera da superare in questo settore? “L’astronauta è prima di tutto un essere umano, e quindi è chiaro che il punto di partenza è sempre l’aspetto umano: ha un ruolo fondamentale nella crescita dell’azienda”, conclude Carrano.
L’ESPERIENZA IN FIERA
La chiacchierata si è svolta al tavolo dove, nello Stand Golia360, hanno sviluppato il workshop di brand journalism gli studenti del Corso di Comunicazione di Impresa dell’ ITSSIxellence di Roma battezzato “Ufficio Stampa 4.0”. Nei giorni della fiera, infatti, una redazione composta da nove studenti dell’ITS della capitale ha contribuito con contenuti ad hoc al lavoro della redazione social del LetExpo, misurandosi con la produzione di interviste, articoli, contenuti multimediali per la diffusione nei canali ufficiali. Ma soprattutto ha potuto seguire Golia360 in alcuni dei momenti di brand journalism. Una preziosa esperienza sul campo che ha permesso ai giovani redattori di sperimentare le dinamiche della comunicazione integrata in ambito fieristico, partecipando attivamente al racconto dell’innovazione tecnologica portata da Golia360 nel mondo della mobilità e del trasporto.
La Redazione di ITSSIXELLENCE è composta da
Ludovico Colasanti
Imma Ferzola
Monica Martello
Tommaso Prosperini
Lorenzo Pulcini
Giada Quattrociocchi
Simone Sagone
Lorenzo Salmistraro
Jacopo Trulli